Meditazione per chi inizia davvero da zero
Non serve esperienza precedente. Qui parliamo chiaro: respiri, pensieri che vagano, e qualche minuto al giorno. È così che iniziano molti nel 2025. Ti accompagniamo passo dopo passo.
Scopri come funziona
Come costruiamo la tua pratica
Abbiamo visto tante persone iniziare. Alcune si aspettavano qualcosa di mistico, altre erano solo curiose. La verità? Funziona meglio quando hai una struttura semplice da seguire.
Le basi che contano
Postura, respiro, dove mettere l'attenzione. Sembrano dettagli ma fanno la differenza tra una pratica che dura e una che abbandoni dopo tre giorni. Ti mostriamo cosa ha funzionato per altri principianti.
Pratica guidata dal vivo
Le registrazioni vanno bene, ma avere qualcuno che risponde alle tue domande cambia tutto. Durante le sessioni dal vivo ti accorgi di cose che da solo non avresti notato. E questo accelera il processo.
Costruisci la routine
Il problema non è meditare una volta, è farlo diventare un'abitudine. Ti diamo strategie concrete per trovare il tuo momento nella giornata e mantenerlo costante anche quando la motivazione scende.
Cresci al tuo ritmo
Dopo qualche settimana, inizi a notare i cambiamenti. Allora introduciamo tecniche più profonde, adatte al punto in cui sei arrivato. Niente salti improvvisi, solo progressione naturale.

Marco Pellegrini
12 anni di insegnamento, specializzato in mindfulness

Giulia Moretti
9 anni di pratica personale, focus su tecniche respiratorie
Chi ti guida in questo percorso
I nostri istruttori hanno passato anni a capire cosa funziona davvero con i principianti. Non sono monaci tibetani, sono persone che hanno iniziato come te e hanno fatto della meditazione il loro mestiere.
Marco ha lavorato con oltre 400 studenti dal 2013. Giulia ha una formazione specifica in tecniche respiratorie che aiutano chi fatica a stare fermo. Entrambi sanno che ogni persona è diversa.
- Formazione certificata in mindfulness-based stress reduction
- Esperienza con gruppi di principianti assoluti
- Approccio pratico basato su feedback reali degli studenti
- Disponibilità per domande individuali durante il percorso
Non promettiamo illuminazione istantanea. Ma se vuoi imparare a gestire meglio lo stress e sviluppare più consapevolezza, possiamo darti gli strumenti giusti.
Trova le risposte che cerchi
Abbiamo raccolto le domande più frequenti di chi sta valutando di iniziare. Probabilmente ti stai chiedendo le stesse cose.
Ho provato a meditare ma mi annoio dopo due minuti
È normale. La mente non è abituata a stare ferma. Nelle prime sessioni usiamo tecniche di attenzione focalizzata che danno qualcosa di specifico su cui concentrarti. Questo rende più facile rimanere presente e riduce la sensazione di noia che molti sperimentano all'inizio.
Approfondisci il metodo →Quanto tempo serve prima di vedere risultati concreti?
Dipende da cosa intendi per risultati. Molti studenti notano più calma già dopo 2-3 settimane di pratica costante. Per cambiamenti più profondi nella gestione dello stress, parliamo di 8-12 settimane. Non è magia, è allenamento mentale progressivo.

Cosa succede se salto qualche sessione?
Non perdi tutto il lavoro fatto. La costanza aiuta, ma la vita è imprevedibile. Il nostro approccio prevede recuperi e adattamenti. Se salti una settimana, riprendi dal punto in cui eri senza pressioni. Meglio una pratica imperfetta ma sostenibile che abbandonare del tutto per senso di colpa.

I corsi iniziano in date fisse o posso partire quando voglio?
Abbiamo gruppi che partono a settembre e novembre 2025, poi a febbraio 2026. Le iscrizioni per il gruppo autunnale chiudono ad agosto. Se preferisci un percorso più flessibile, possiamo valutare sessioni individuali con calendario personalizzato.
